Sul tappeto arancione del RomaFictionFest, una parata di stelle accoglierà l’astronauta Buzz Aldrin (Foto2), ospite speciale dell’evento di apertura all’Auditorium Conciliazione: l’anteprima mondiale di Moonshot: the flight of Apollo 11 (L’uomo sulla Luna - Foto3), nel 40esimo anniversario dello sbarco sulla luna compiuto il 20 luglio del ’69. Il grande evento di apertura ha portato in città anche un altro illustre protagonista, l’affascinante medico di Lost, Matthew Fox (Foto4), accompagnato dalla moglie di origine italiana Margherita Ronchi. L’attore il 7 luglio premierà i creatori della famosa serie tivù, Carlton Cuse e Damon Lindelof. Ci saranno anche Eric Dane e Justin Chambers, due medici del cast di Grey’s Anatomy. E poi Lisa Edelstein la dottoressa Cuddy di House, il regista tedesco dei Buddenbrooks Heinrich Breloer, e il protagonista di Big Love Bill Paxton.
Tante presenze anche dal mondo televisivo e cinematografico italiano. Da Gina Lollobrigida a Nancy Brilli - madrina della prima edizione - passando per Serena Autieri, Enrica Bonaccorti, Cecilia Dazzi, Giuseppe Battiston, Christian De Sica, Giulio Scarpati, Lino Banfi, Martina Colombari, Antonio Catania, Paolo Conticini, Cesare Bocci, Luca Calvani, Ennio Fantastichini, Caterina Guzzanti, Nicole Grimaudo. Accanto alla nuova madrina di questa’anno, Anna Valle (Foto5), ci saranno due giurati del RomaFictionFest: Hill Harper, volto di CSI NY e presidente della Giuria Concorso Internazionale Lunga Serie e Wilma Labate, presidente della giuria del Concorso Internazionale Factual. Presenti alla serata inaugurale anche il Direttore Generale della Rai Mauro Masi, il vicedirettore Antonio Marano e per Mediaset il Direttore della Fiction Giancarlo Scheri.
Come dicevamo, sale la febbre di Lost. E’ già sbarcato a Roma Matthew Fox il dottor Jack Shephard della famosa serie tivù alla quale è dedicato uno degli appuntamenti di maggior richiamo del festival: la Masterclass con i due creatori della serie Damon Lindelof e Carlton Cuse, insieme al produttore esecutivo Jack Bender, che si terrà domani alle ore 11.00 all’Adriano. Sono già oltre 600 le conferme di partecipazione arrivate al Festival, alle quali si aggiungono le 500 adesioni arrivate via web nella pagina Facebook del RomaFictionFest. Per accontentare i numerosi fan in tutta Italia, la Masterclass sarà visibile in live streaming sul sito del Festival a partire dalle 11.00. Sempre martedì 7 luglio alle ore 21.00 Matthew Fox è atteso sull’Orange Carpet dell’Auditorium della Conciliazione per la consegna del Premio Speciale RomaFictionFest 2009 a Damon Lindelof e Carlton Cuse. E ancora martedì 7 luglio, ma all’Adriano (sala 4) alle 22,30, ci sarà la serata Sky Cinema con la proiezione del trailer di Moana (Sky Cinema e Polivideo) e la presentazione dello speciale Moana magnifica ossessione, realizzato da Hakim Zejjari e Max Croci che sarà introdotto dal direttore di Sky Cinema e Fiction, Nils Hartmann. Presenti in sala il regista Alfredo Peyretti ed il cast (Violante Placido nel ruolo di Moana (Foto6), Fausto Paravidino in quello di Riccardo Schicchi, Giorgia Wurth nei panni di Cicciolina, Michele Venitucci in quelli di Antonio Di Ciesco, Elena Bouryka come Baby Pozzi e Giuseppe Soleri che interpreta Mario/Maddalena).
Per gli aspiranti protagonisti ’seriali’ di fiction, la notizia è ghiotta: ci carà un casting aperto per I Cesaroni 4, Ho sposato uno sbirro e 29 settembre. Durante il RomaFictionFest saranno effettuati dei provini; tre giornate per mettere alla prova il proprio talento e misurarsi con la quarta stagione della fortunata serie televisiva ambientata nel quartiere Garbatella di Roma I Cesaroni; o per cercare di far parte del divertente cast della seconda stagione di Ho sposato uno sbirro; oppure essere tra i nuovi protagonisti di 29 settembre alla sua prima stagione, adattamento italiano (firmato da Andrea Purgatori) di Life on Mars, la serie britannica vincitrice di un Emmy Awards come miglior serie internazionale nel 2006 che narra le vicende di un poliziotto che a seguito di un incidente si risveglia dal coma e si trova negli anni ’70. Per questa fiction l’appuntamento per i provini è martedì 7 luglio. L’8 luglio è la volta di Ho sposato uno sbirro 2, mentre giovedì 9 luglio si cerca un nuovo volto per I Cesaroni 4. Informazioni dettagliate sulle parti da assegnare, le date e le modalità dei provini, saranno presenti a breve su www.romafictionfest.it, su www.youcasting.it e su www.panamafilm.it.